
FESTIVAL 5 GIORNATE 2020
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato mercoledì 4 marzo che sospende tutti gli spettacoli programmati fino al 3 aprile 2020, la manifestazione è rinviata a data da destinarsi.
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato mercoledì 4 marzo che sospende tutti gli spettacoli programmati fino al 3 aprile 2020, la manifestazione è rinviata a data da destinarsi.
Giovedì 19 dicembre, ore 21 AUDITORIUM AMICI DEL LOGGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA Fabrizio Festa: Four Spikes Andrea Nicoli: Mirrorless Umberto Pedraglio: Orfeo Michele Sanna: Giant Stretch Michele Tadini: …À l’aube, le soir Daniele
Mercoledì 18 dicembre, ore 17 FONDAZIONE IES ABROAD ITALY Via Carducci 26, MILANO (MM S.AMBROGIO) Sezione MUSICA SU DUE DIMENSIONI Musiche di Nicoletta Andreuccetti, Alessandra Bellino (prima esecuzione assoluta), Sonia Bo (prima esecuzione assoluta),
Sabato 14 dicembre, ore 17 ORATORIO DI SAN PROTASO AL LORENTEGGIO Musiche di Yuval Avital, Luciano Berio, Umberto Bombardelli, Ivan Fedele, Bruno Maderna, Giacomo Manzoni NEW MADE ENSEMBLE Birgit Nolte, flauto Mario Mariotti, tromba
Giovedì 12 dicembre, ore 21 AUDITORIUM AMICI DEL LOGGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA Giuseppe Colardo: Widmung Andreina Costantini: Mutevoli flutti Carla Rebora: Open Time III Riccardo Piacentini: Jazz Motetus XI (Leibniz) Francesco Telli: Forse
PARCO DI VILLA REALE DI MONZA VILLA MIRABELLO DOMENICA 8 DICEMBRE, ore 15 Concerto itinerante nelle sale di Villa Mirabello PATRIK KLEEMOLA, chitarra (Finlandia) con la partecipazione straordianaria di Antonetta Carrabs Musiche di Jean-Babtiste
Giovedì 5 dicembre, ore 18.30 – TEATRO SOCIALE DI COMO Sezione TEATRO MUSICALE Nicola Campogrande: “Tempi burrascosi”, monologo su testo di Dario Voltolini NEW MADE ENSEMBLE Marco Cacciola, attore Clarice Zdanski, live painting Simone
Mercoledì 4 dicembre, ore 17.30 – MUSEO DEL NOVECENTO DI MILANO Sezione MILANO PREMIÈRE Francesco Antonioni – Shake well (before serving) per violino, viola, violoncello e fisarmonica Luca Antignani – Nubifragiche ombrose per fisarmonica,
Giovedì 21 novembre, ore 21 – CONSERVATORIO DI MUSICA DI BRESCIA Sezione MUSICA SU DUE DIMENSIONI Musiche di Fabrizio Casti, Giulio Colangelo, Andrea Nicoli, Marcela Pavia, David Wang NEW MADE ENSEMBLE
Mercoledì 20 novembre, ore 18.30 – TEATRO SOCIALE DI COMO Sezione TEATRO MUSICALE Andrea Mannucci: “Moro. Tragedia lirica in un atto e undici scene” su libretto di Marco Ongaro (Edizioni Suvini Zerboni) NEW MADE
Musica elettronica PARCO DI VILLA REALE DI MONZA 17 NOVEMBRE 2019 ORE 15.00 ELZBIETA SIKORA COMPOSIZIONI ACUSMATICHE Concerto dedicato alla compositrice Elzbieta Sikora e alla sua musica elettronica, che verrà interpretata sull’acusmonium AUDIOR (l’acusmonium
Mercoledì 13 novembre, ore 17.30 – MUSEO DEL NOVECENTO DI MILANO MILANO PREMIÈRE Francesco Antonioni – Shake well (before serving) per violino, viola, violoncello e fisarmonica Giorgio Colombo Taccani – Trafiletto in cronaca per
Domenica 10 novembre, ore 16 ORATORIO S. PROTASO AL LORENTEGGIO DI MILANO MUSICA SU DUE DIMENSIONI Luigi Ceccarelli: “Birds” per clarinetto e elettronica Gianfranco Gioia: “Mirrors” per clarinetto e elettronica Sabino de Bari: “Meditazioni
Giovedì 6 novembre, ore 18.30 – TEATRO SOCIALE DI COMO Sezione TEATRO MUSICALE Rossella Spinosa: “Due letti a due” su testo di Luigi Pirandello Fabrizio De Rossi Re: “King Kong, amore mio” su libretto
Incontri concerto a cura del New MADE Ensemble per studenti e esterni MARTEDI’ 22 OTTOBRE, ore 17 – LUCIANO BERIO MERCOLEDI’ 23 OTTOBRE, ore 17 – IVAN FEDELE GIOVEDI’ 24 OTTOBRE, ore 17 –
Tre operine su testo di Sandro Cappelletto Marco Betta: “Non voglio vederlo…voglio vederlo” Ada Gentile: “La giornata di un soprano isterico” Daniele Carnini: “La Filarmonica” NEW MADE ENSEMBLE Felicita Brusoni, soprano – Monika Lukacs,
NEW MADE ENSEMBLE Stagione SIAE Classici di Oggi 2019 Milano, Brescia, Como, Mantova, Monza dal 10 ottobre al 19 dicembre 2019 Promosso da Centro Musica Contemporanea Con il sostegno del progetto SIAE Classici di
Conservatorio di Musica “Francesco Venezze” AUDITORIUM MARCO TAMBURINI MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE, ore 17 Musiche di Bruno Bettinelli, Nicola Campogrande, Luciano Chailly, Giacomo Manzoni, Giacinto Scelsi, Rossella Spinosa NEW MADE ENSEMBLE Paolo De Gaspari, clarinetto
Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame Martedì 21 maggio, ore 20.30 L’ITALIA DI FAUSTO COPPI E FIORENZO CARPI Evento anteprima stagione New MADE 2019 – PRIMA PARTE Presentazione della Stagione New MADE Ensemble
FESTIVAL 5 GIORNATE Milano: Cinque Giornate per la Nuova Musica QUINDICESIMA EDIZIONE – Milano, 18/22 marzo 2019 Direzione artistica: Alessandro Calcagnile – Rossella Spinosa Promosso da TEMA e CENTRO MUSICA CONTEMPORANEA PROGRAMMA Lunedì 18
Piccolo Teatro Studio Melato martedì 10 luglio 2018 La città (1953): una “city symphony” di Fiorenzo Carpi (1918-1997) Proiezione video a cura di DaTap – Laboratorio dell’Università Statale di Milano diretto dal prof. Emilio
Mercoledì 4 luglio | h 18.00 produzione di teatro musicale per ragazzi affidata all’esecuzione del New MADE Ensemble e selezionata nell’ambito del progetto SIAE Classici di Oggi. “Sul limen dello specchio” con drammaturgia e musica originali,
Domenica 1 luglio 2018, ore 17 Auditorium degli amici del loggione del teatro alla scala di Milano Incontro-concerto dedicato alla musica di Fabio Vacchi a cura del New MADE Ensemble. Sabina Macculi, soprano Rossella
Domenica 17 giugno 2018, ore 17 Auditorium degli amici del loggione del teatro alla scala di Milano Incontro-concerto dedicato alla musica di Sylvano Bussotti a cura del New MADE Ensemble.
Lunedì 28 maggio 2018, 20:30 Teatro dal Verme, Milano INFINITO NERO Estasi di un atto per mezzosoprano e strumenti, su frammenti di Maria Maddalena de’ Pazzi, ricomposizione di Salvatore Sciarrino Jaehee Kim, mezzosoprano New
19 maggio 2018, 20:30 Museo del Novecento, Milano Melologo “INRI passione secondo anonimo” per soprano, attore e quartetto d’archi, composizione del 2007 di Carlo Galante (Trento, 1959) testo di Giuseppe Di Leva e dai
12 maggio 2018, ore 21 Auditorium degli amici del loggione del teatro alla scala di Milano Incontro-concerto dedicato alla musica di Silvia Colasanti a cura del New MADE Ensemble. In programma TRE NOTTI PER
Il 25 aprile, con un evento dedicato alla musica di Aldo Clementi e la partecipazione del soprano Anna Clementi (figlia del compositore) prende avvio per la terza annualità la Stagione del New MADE Ensemble
Quattro appuntementi a cura del Centro Musica Contemporanea con i solisti del New MADE Ensemble e artisti ospiti Sabato 7 aprile 2018, ore 16.00 Aula Magna del Conservatorio Rossella Spinosa pianoforte Musiche di Scelsi,
Novità della programmazione della Stagione 2016-2017 è stata l’ideazione e realizzazione di una CALL FOR SCORE volta all’allestimento di un’opera da camera per ragazzi. La Call aperta gratuitamente a compositori italiani, senza limiti di
FESTIVAL 5 GIORNATE Milano: Cinque Giornate per la Nuova Musica QUATTORDICESIMA EDIZIONE – Milano, 18/22 marzo 2018 Direzione artistica: Alessandro Calcagnile – Rossella Spinosa Promosso da TEMA e CENTRO MUSICA CONTEMPORANEA ANTEPRIMA – SABATO
Conservatorio di Musica di Cagliari LABORATORIO DI COMPOSIZIONE E INTERPRETAZIONE DEL NEW MADE ENSEMBLE Compositori ospiti: Sonia Bo, Federico Gardella, Alessandro Solbiati, Rossella Spinosa
Siamo lieti di annunciare il nuovo accordo di collaborazione tra SIMC e CENTRO MUSICA CONTEMPORANEA, che ci vedrà impegnati nel ruolo di Partner territoriale e copromotore delle iniziative nel capoluogo lombardo della Società Italiana
Abisso Mediterraneo – Pietà l’è morta Il New MADE Ensemble presenta a Milano in prima assoluta l’opera della compositrice Rossella Spinosa Martedì 25 luglio 2017, ore 21 Milano, Teatro Franco Parenti – Sala
MERCOLEDI’ 5 LUGLIO 2017, ore 21 GINO NEGRI: “Vieni qui, Carla” (1954) per soprano, baritono e dieci strumenti, tratta da “Gli Indifferenti” di Alberto Moravia Paola Cacciatori (mezzosoprano) Allan Rizzetti (baritono) NEW MADE ENSEMBLE
GIOVEDI’ 15 GIUGNO 2017, ore 20.30 Museo del Novecento LA MUSICA DI NICOLA SANI, incontro-concerto a cura del New Made Ensemble Raffaele Bertolini (clarinetto), Rephael Negri (violino), Luca Colardo (violoncello), Rossella Spinosa (pianoforte), Alessandro
Giovedì 8 giugno, ore 21 Teatro Dal Verme di Milano (Sala Piccola) Luca Mosca: “La cortina di gala” (2012) opera “giapponese“ in un atto su libretto di Pilar Garcia ed Ernesto Rubin de Cervin
DEMO-CRA(Z)Y ovvero i diritti della follia o la follia della democrazia? Il titolo, riflessione e insieme gioco di parole, racchiude l’idea centrale del lavoro, un puzzle i cui singoli pezzi contribuiscono ora ad una
DONNE COMPOSITRICI GIOVEDI’ 25 maggio 2017, ore 21 SPAZIO SCHIAPARELLI – Milano, via Settembrini 4 Incontroa cura del New MADE Ensemble con Sonia Grandis (voce recitante) Raffaele Bertolini (clarinetto) e Rephael Negri (violino) INGRESSO
Il New MADE Ensemble presenta a Milano l’affettuoso omaggio al Rigoletto di Verdi di Vittorio Sermonti, su musiche di Michele dall’Ongaro Gilda, mia Gilda (per non dire Rigoletto) Melologo per voce recitante e archi
NEW MADE WEEK 2017 Cagliari, 9/13 maggio … MARTEDI’ 9 MAGGIO, ore 20.30 Centro Culturale La Vetreria – Ex Vetreria Pirri Marcello Pusceddu: A Franco Alex Nante: Aleph Daniel Linker: Espìritu del Agua Panayiotis
MUSEO DEL NOVECENTO DI MILANO GIOVEDI’ 27 APRILE 2017, ore 20.30 Incontro-concerto LA MUSICA DI VITTORIO MONTALTI a cura del NEW MADE ENSEMBLE
Incontro-concerto NEW MADE ENSEMBLE Birgit Nolte. flauto – Claudio Balletti, oboe Raffaele Bertolini, clarinetto – Ylenia Volpe, fisarmonica AMICI DEL LOGGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA DOMENICA 23 APRILE 2017, ore 18 ingresso libero
MERCOLEDI’ 12 APRILE 2017, ore 18 AMICI DEL LOGGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA LA MUSICA DI GIACINTO SCELSI Incontro-concerto con la partecipazione di Sergio Lanza ROSSELLA SPINOSA, pianoforte ingresso libero
MUSEO DEL NOVECENTO DI MILANO GIOVEDI’ 6 APRILE 2017, ore 20.30 LA MUSICA DI PASQUALE CORRADO Incontro-concerto a cura del NEW MADE ENSEMBLE – Alessandro Calcagnile, direttore – Akiko Kozato, mezzosoprano – Raffaele Bertolini,
GIOVEDI’ 30 MARZO 2017, ore 20.30 MILANO SPAZIO SCHIAPARELLI (via Settembrini 4) Fabrizio De Rossi Re KING KONG, AMORE MIO azione musicale grottesca e sentimentale in undici quadri (2011) liberamente ispirata al film di
Il Centro Musica Contemporanea indice la “New MADE Week – Call for Scores” per brani da eseguirsi durante la manifestazione “New MADE Week 2017 – II Edizione”. La rassegna avrà luogo a Cagliari dal
Giunge quest’anno alla tredicesima edizione il FESTIVAL 5 GIORNATE – Milano: Cinque Giornate per la Nuova Musica. Il festival, dedicato quest’anno alla memoria di Pierre Boulez si terrà tra lo Spazio Schiaparelli, in via
LUNEDI’ 20 MARZO 2017, ore 20.00 MAGAZZINO MUSICA (via Soave 3, Milano) a cura del NEW MADE ENSEMBLE nell’ambito del progetto SIAE – Classici di Oggi Evento in collaborazione con Festival 5 Giornate di
M4A-MADE4ART, Milano | 16 – 30 marzo 2017 Inaugurazione giovedì 16 marzo, ore 18.30 In collaborazione con Festival 5 Giornate – Milano: Cinque Giornate per la Nuova Musica . In occasione del Festival 5
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2017 Milano – Spazio Schiaparelli di via Settembrini 4 INGRESSO LIBERO Alessandro Castelli / I Tamburi di Mantova + Cardew Ensemble Domenico Turi: Incredulae Rosae Guido Ruggeri: Amadeus Reworked Natale Arnoldi:
DOMENICA 5 FEBBRAIO 2017 Milano – Spazio Schiaparelli di via Settembrini 4 INGRESSO LIBERO Igor Riva / Paolo Carlini e Fabrizio Datteri Carlo Alessandro Landini: Echoes Unplugged (2016) Fabrizio Festa: Tre volte grazie Massimo
GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO 2017, ore 20.30 MUSEO DEL NOVECENTO DI MILANO Incontro-concerto LA MUSICA DI STEFANO GERVASONI con la partecipazione di Giorgio Colombo Taccani, Paolo Tortiglione, Massimiliano Viel STEFANO GERVASONI: MASQUES ET BERG (2009).
DOMENICA 22 GENNAIO 2017 Milano – Spazio Schiaparelli di via Settembrini 4 INGRESSO LIBERO Rephael Negri / Duo Atzori-Brunini Luciano Berio: Sequenza VIII Emanuela Ballio: Penombra nel confessionale Marco Bertona: Ciak on a Paolo
Aleksej Miscin, l’imbalsamatore del corpo di Lenin sperimenta una nuova sostanza che distrugge la salma a lui affidata, poi sconvolto dall’immane errore decide di truccarsi e iniettarsi un liquido mortale per sostituire il suo
DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 Milano – Spazio Schiaparelli di via Settembrini 4 INGRESSO LIBERO New MADE Ensemble / Fernando Caida Greco Alessandro Solbiati: “As if to land…” per flauto (1991) Alessandro Solbiati: “Dedica” per
il 29 settembre alle ore 19.30 il NEW MADE ENSEMBLE parteciperà all’evento di inaugurazione della mostra “Homo Sapiens” al MUDEC – Museo delle Culture di Milano. Rephael Negri e Raffaele Bertolini eseguiranno musiche di
CONCORSO GIOVANNINI 21-22 settembre CAVRIAGO . Centro Culturale Multiplo – Concerto di musiche contemporanee dei Maestri componenti la Giuria – Concorso di Composizione pianistica 2016 – Fondazione Giorgio e Aurora Giovannini e CMC di
Domenica 18 settembre il ciclo “Liederiadi“ riprende i suoi appuntamenti musicali alla Palazzina Liberty proponendo “Pierrot Lunaire“ di Schönberg e “A time for the Evening“ per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte di Nicola Sani. Gli interpreti
Musiche di: Antonio Agostini, Emanuela Ballio, Andrea Basevi, Alessandra Bellino, Silvia Bianchera, Sonia Bo, Umberto Bombardelli, Angelo Bruzzese, Maura Capuzzo, Giuseppe Colardo, Luca Cori, Daniele Corsi, Andreina Costantini, Dan Di Maggio, Giovanna Dongu, Paride
Regolamento Art.1 Nell’ambito del Festival di Bellagio e del Lago di Como si svolgerà nei giorni dal 29 Agosto al 4 Settembre 2016 il concorso per strumentisti-compositori dedicato a “Ferenc Liszt”. Art.2 Il concorso
Il New MADE Ensemble del Centro Musica Contemporanea di Milano sarà ospite della rassegna “La musica contemporanea tra passato, presente e futuro” organizzata dal compositore Andrea Mannucci. Alessandro Solbiati: “As if to land…” per
ITALIAN COMPOSERS FORUM BANDO DI PARTECIPAZIONE Termine iscrizioni: 30 maggio 2016 Il Centro Musica Contemporanea bandisce una call per la selezione di compositori da inserire nel progetto Italian Composers Forum 2016. La selezione è
Maria Teresa Treccozzi è la compositrice Under35 selezionata nell’ambito della New MADE Week 2015 #SIAEClassiciOggi Alla compositrice sarà commissionato un nuovo lavoro per il New MADE Ensemble e assegnato un premio in denaro. Complimenti
“FESTIVAL 5 GIORNATE – Milano: Cinque Giornate per la Nuova Musica”, promosso da Associazione Musicale TEMA e Centro Musica Contemporanea, direzione artistica di Alessandro Calcagnile e Rossella Spinosa. VENERDI’ 18 MARZO 2016, ore 16.30
Centro Musica Contemporanea seleziona composizioni di breve durata per strumento solo (flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, percussioni, chitarra, pianoforte) da inserire nel programma del prossimo Festival 5 Giornate 2016, a cura del New Made
Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari giovedì 11 febbraio 2016 SEMINARIO CONCERTO NEW MADE ENSEMBLE Rephael Negri (violino) Raffaele Bertolini (clarinetto) Alessandro Calcagnile (relatore) Analisi ed esecuzione dei lavori di Angelo
ATELIER SINESTESIE e ASSOCIAZIONE TRA IRIDE E ANIMA in collaborazione con CENTRO DI MUSICA CONTEMPORANEA DI MILANO invitano Mercoledì 10 febbraio 2016 ore 20.30 ATELIER SINESTESIE (VIA DANTE, 20 – COMO) Concerto del NEW
Conservatorio di Musica ‘G.Puccini’ di La Spezia giovedì 4 febbraio 2016 ore 15 – SEMINARIO ore 17,15 – CONCERTO NEW MADE ENSEMBLE Rephael Negri (violino) Raffaele Bertolini (clarinetto) Alessandro Calcagnile (relatore) Analisi ed esecuzione
“ Credo che la formazione del duo Atzori – Brunini sia essenzialmente dovuta come sempre accade – ad una naturale compatibilità di ordine artistico ed umano, ma credo anche che la loro veloce
Concerti, proiezioni, incontri, conferenze, laboratori, presentazioni ad ingresso gratuito in programma dal 2 all’8 dicembre presso l’Accademia di Belle Arti Tadini di Lovere in occasione della New Made Week per “SIAE – Classici di
MUSEO DEL NOVECENTO . MILANO Mercoledì 4 novembre 2015, ore 17.30 Presentazione CD NEW MUSIC DEMO 2015 Musiche di Emanuela Ballio, Umberto Bombardelli, Angelo Bruzzese, Giovanna Dongu, Fabrizio Festa, Paolo Geminiani, Andrea Nicoli, Nino
Teatro Dal Verme MILANO, Via San Giovannisul Muro, 2 Ingresso 2,00 euro REBUS 2015 Concerto Americano WAYNE SIEGEL: “JACKDAW” JOHN CAGE: “MUSIC FOR CARILLON” CHRISTIAN WOLFF: “EXERCISES” ALVIN LUCIER: “SILVER STREETCAR FOR THE ORCHESTRA”
CALL FOR SCORES Il NEW MADE ENSEMBLE (formazione in residenza del Centro Musica Contemporanea di Milano) indice una call per la selezione di composizioni musicali da presentare in occasione della New Made Week per
In uscita il nuovo disco NEW MUSIC DEMO 2015 per la collana del Centro Musica Contemporana “Archivi del XXI° Secolo”. Presentazione ufficiale il 4 novembre al Museo del Novecento di Milano NEW MUSIC
Premio LISZT per strumentisti-compositori 2/5 settembre 2015 – Bellagio, Lago di Como Sesta Edizione scarica la scheda d’iscrizione Termine iscrizioni: 20 agosto Regolamento Art.1 Nell’ambito del Festival di Bellagio e del Lago
Collana ARCHIVI DEL XXI° Secolo Florence String Quartet Call for Scores 2014 Music by the awarded composers: Andrea Benedetti , Paolo Geminiani, Jihyun Kim, Christopher Hung Artes National Orchestra Ascanio Quartet Damiano Babbini,
Il Progetto “SIAE a sostegno della Musica Colta Contemporanea” ha riconosciuto il New MADE Ensemble, ensemble in residenza del Centro Musica Contemporanea di Milano, quale ente meritevole per “l’impegno profuso e per la continuità
Presentata a Milano la 24ma Stagione di Milano Classica e la produzione NUOVA MUSICA PER ORCHESTRA (20 MARZO 2016 – Milano, Palazzina Liberty – Orchestra Milano Classica). Il progetto, ideato dal Centro Musica Contemporanea
Dodici artisti saranno “Compositore in residence” dell’Italian Composers Forum 2015 Angelo Bruzzese, Maura Capuzzo, Massimo Gianfreda, Andrea Nicoli, Giacomo Platini, Stefano Pierini, Alessandro Polito, Paolo Ricci, Roberto Rusconi, Rossella Spinosa, Andrea Talmelli, Massimiliano Viel
E’ online il programma dell’undicesima edizione del Festival 5 Giornate 2015, che si terrà a Milano – come ogni anno – dal 18 al 22 marzo. _______________________________ FESTIVAL 5 GIORNATE Milano: Cinque Giornate per
Il Centro Musica Contemporanea bandisce una call per la selezione di compositori da inserire nel progetto Italian Composers Forum 2015. La selezione è aperta a compositori di nazionalità italiana senza limiti d’età. I compositori